La musica come non l'avete mai vista

Dal 2006, il Festival LeXGiornate disegna dieci giorni di grandi eventi all’insegna della contaminazione tra arti, saperi, linguaggi.

Un percorso scandito da grandi concerti e riflessioni filosofiche, che vedono in campo artisti di fama internazionale e alcuni tra gli esponenti più noti e celebrati del mondo culturale italiano.

“I pilastri su cui si regge il Festival sono i musicisti e i personaggi che lo animano. I più grandi virtuosi dell’universo concertistico, giovani promettenti e già affermati, personaggi di spicco del mondo della cultura”.

 

Scopri i protagonisti

Ogni anno, nel mese di settembre, la manifestazione offre un calendario ricco di appuntamenti musicali e promuove importanti momenti di aggregazione culturale di altissimo livello.

“Il cuore della rassegna resta il pubblico, inestimabile e partecipe. Esperti, competenti o semplicemente curiosi: gli appassionati di musica hanno storie, interessi e gusti diversi. Farli incontrare tutti a LeXGiornate è la nostra soddisfazione più grande”.

Per i grandi concerti serali, il Festival coniuga i tradizionali luoghi della musica del centro storico con nuovi scenari, trasformando spazi inediti in cornici di grande impatto.

Sempre attesissimo l’appuntamento delle ore 18 con i grandi nomi della cultura: arte e scienza, attualità e letteratura, psicologia e matematica offrono sguardi complementari su un mondo in incessante evoluzione.

“LeXGiornate sono soprattutto la città che diventa un salotto, capace di accogliere il vastissimo pubblico di affezionati nei suoi spazi più belli”.

Voci della cultura

Musica e spettacolo

Spazi

Giovani

LA STORIA DEL FESTIVAL

 

Dal 16 al 25 giugno 2006 – “LeDieciGiornate di Brescia” (I edizione)

Dal 14 al 23 settembre 2007 – “LeDieciGiornate di Brescia” (II edizione)

Dal 19 al 28 settembre 2008 – “LeDieciGiornate di Brescia” (III edizione)

Dal 18 al 27 settembre 2009 – “LeXGiornate” (IV edizione)

Dal 17 al 26 settembre 2010 – “LeXGiornate” (V edizione)

Dal 16 al 25 settembre 2011 – “LeXGiornate. La Musica delle Nazioni” (VI edizione)

Dal 21 al 30 settembre 2012 – “LeXGiornate. La Creatività Diventa Musica” (VII edizione)

Dal 20 al 29 settembre 2013 – “LeXGiornate. Capolavori, Provocazioni e Sperimentazioni tra ‘800 e ‘900” (VIII edizione)

Dal 18 al 27 settembre 2015 – “LeXGiornate. Musica e Follia, nutrimenti dell’anima (X edizione)

Dal 15 al 24 settembre 2016 – “LeXGiornate – Dubito Ergo Suono. La creatività del dubbio” (XI edizione)

Dal 14 al 23 settembre 2017 – “LeXGiornate. La Seduzione ci rende vivi. La musica taglia l’anima e ci rende immortali” (XII edizione)

Dal 13 al 22 settembre 2018 – “LeXGiornate. La Musica colpisce al cuore” (XIII edizione)

Dal 19 al 28 settembre 2019 – “LeXGiornate. Musicalmente iperconnessi” (XIV edizione)

Ottobre 2020 – “LeXGiornate. Re-Think” (XV edizione)

Dal 16 al 25 settembre 2021 – “LeXGiornate. Parole in costruzione” (XVI edizione)

Dal 15 al 24 settembre 2022 – “LeXGiornate. Voci di donna” (XVII edizione)