< Torna alla pagina del Festival
ACQUISTI E PRENOTAZIONI
- L’acquisto del biglietto è nominativo e non cedibile. L’identità della persona che effettua l’acquisto online dovrà coincidere con quella della persona che si presenterà all’ingresso; se, dunque, si effettua la prenotazione per due posti, andranno comunicati i dati di entrambe le persone. E’ obbligatorio portare con sé il biglietto elettronico (su smartphone o in forma cartacea) generato al momento dell’acquisto, oltre a un documento d’identità.
- E’ obbligatorio fornire un recapito telefonico al momento della prenotazione.
- L’effettuazione dell’acquisto del biglietto presuppone l’accettazione delle disposizioni del presente regolamento.
INDICAZIONI PER L’ACCESSO AI LUOGHI DI SPETTACOLO
- L’accesso al luogo dell’evento è consentito solo nell’orario indicato.
- Il pubblico dovrà sempre seguire le indicazioni del personale di sala per quanto riguarda il raggiungimento del posto, attenendosi alla eventuale segnaletica.
NORME DI SICUREZZA PER PREVENZIONE COVID-19
- E’ consentito l’accesso al pubblico di età superiore a 12 anni solo ed esclusivamente in presenza di documento di riconoscimento e Certificato verde Covid-19 (Green pass) valido in formato cartaceo o digitale, attestante:
1. avvenuta somministrazione di almeno una dose di vaccino anti Sars Cov2.
oppure
2. effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, nelle ultime 48 ore.
In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l’accesso all’evento e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto. - All’ingresso verrà rilevata la febbre e non sarà consentito l’accesso a chi avrà una temperatura corporea superiore ai 37,5°.
- L’accesso è consentito solo in assenza di disposizioni di quarantena da parte delle competenti Autorità Sanitarie.
- Il pubblico dovrà presentarsi con una propria mascherina, che andrà indossata per tutta la durata dell’evento negli spazi chiusi.
- Il pubblico dovrà sempre rispettare il distanziamento sociale di almeno 1 metro, ad eccezione di familiari, conviventi e delle persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale.
- Anche la disposizione dei posti a sedere, realizzata in conformità delle disposizioni anti Covid dal personale di sala, deve garantire il distanziamento minimo tra spettatori, fatta eccezione per i soli congiunti, che dovranno comunicare tale richiesta al personale di sala (questo aspetto afferisce alla responsabilità individuale).
PROTOCOLLO IN MATERIA DI PRIVACY
- La Fondazione potrà effettuare foto e riprese video durante gli spettacoli: con l’acquisto dei biglietti per la partecipazione agli eventi si concede automaticamente la liberatoria all’utilizzo.
- La Fondazione assicura, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo uso per comunicazioni inerenti gli eventi in oggetto.
- Le operazioni di controllo necessarie all’ingresso del pubblico si svolgeranno nel pieno rispetto della privacy come previsto ai sensi dell’art. 1, n.7, lett. D) del DPCM 11 marzo 2020.
Per il rispetto dovuto agli artisti e al pubblico presente e in seguito alle esigenze derivanti dall’attuale situazione sanitaria, lo spettatore è invitato ad un corretto comportamento e a seguire tutte le indicazioni fornite dalla Fondazione.