

Le grotte di Catullo come MAI le hai viste.
La Fondazione Francesco Soldano è partner culturale, insieme al Sole 24 ore Cultura, dell’evento “Stravaganze Imperiali”.
Una mostra-evento unica e irripetibile che nel giugno e luglio 2022 ha trasformato le Grotte di Catullo a Sirmione, sul lago di Garda, in un museo a cielo aperto dove l’archeologia antica e l’arte contemporanea si sono incontrate in un magico gioco di luce e bellezza.
Un progetto artistico multimediale immersivo proposto da Mai Museum con la collaborazione della Direzione Regionale Musei della Lombardia e del Comune di Sirmione.
Otto maxi-installazioni luminose multimediali e opere d’arte contemporanea dell’artista Vera Uberti, e un trittico digitale site specific del celebre fotografo David LaChapelle, in dialogo con il paesaggio circostante, hanno acceso e fatto emergere l’energia monumentale delle Grotte di Catullo.
La bellezza dell’antico e del contemporaneo, illuminati insieme in un’esperienza visiva ed emotiva unica.
La mostra è stata inoltre l’occasione per un’esperienza immersiva a 360 gradi che, oltre a far vivere l’arte in modo del tutto nuovo e coinvolgente, ha risvegliato in profondità tutti i sensi: luce, suoni, ma anche gusto e profumi.
“Per dare insieme un futuro al nostro passato.
E un passato al nostro futuro”.