
Musica e inclusione.
“La musica è un linguaggio di fratellanza e l’orchestra è l’embrione della società,
perché tutti devono ascoltare anche le voci degli altri”.
La “partitura” della vita: tante voci uniche… in una sola armonia.
Ascoltarsi. Ascoltare.
Riconoscere il proprio suono. Riconoscere il suono altrui.
Sentire che il proprio strumento è… speciale e unico. Comprendere che è bello dedicarsi al proprio strumento, ma che è infinitamente più bello unire il proprio suono a quello degli altri in un’unica armonia.
In una orchestra così come… nella vita.
“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”.
Ezio Bosso
Questo lo sfondo del progetto Accademia Francesco Soldano – Scuola Gaetano Bonoris, nato nel 2011, in seno al quale nel 2013 è stato inaugurato il Laboratorio di Educazione Musicale “DieciDiesis”.
Tale attività si configura come progetto pilota scelto da MIUR, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Fondazione Bonoris.
Esso promuove corsi di musicoterapia individuale e orchestrale per ragazzi diversamente abili, unendo il piacere del fare musica al suo valore educativo in un momento di inclusione e di socializzazione.
Un progetto accuratamente pensato, voluto e costruito negli anni: un sogno realizzato per dare musica e colore… a molti altri sogni.
“Progettare significa avere un sogno con delle scadenze”.
Duccio Demetrio
