
Cooperativa Tonini Boninsegna: Dare è ricevere.
“Non c’è nessuno così ricco che non abbia bisogno di ricevere,
nessuno così povero che non abbia qualcosa da dare”.
(Oreste Benzi)
Raccontare e raccontarsi. Un inno alla dignità.
Mutualità, solidarietà, impegno sociale, creatività: un percorso narrativo fatto di musica e parole, per raccontare la storia e la vita quotidiana della Cooperativa “Tonini Boninsegna”, realtà che dal 1981 si occupa di accoglienza e assistenza, con una attenzione particolare all’aspetto dell’integrazione sociale.
Reciprocità e restituzione sono i valori essenziali in questa esperienza così come in tutte le relazioni umane, nonché gli elementi fondamentali che azionano il motore universale… dell’arte.
“Vuoi vivere felice? Viaggia con due borse:
Johann Wolfgang Goethe
una per dare, l’altra per ricevere”.
La voce dei protagonisti
“Promozione umana e integrazione sociale sono i principi inderogabili attorno a cui Tonini Boninsegna ha costruito la sua filosofia, che si concretizza nel restituire dignità piena alla vita dei propri figli e dei propri fratelli. La condivisione degli scopi, delle scelte quotidiane, dei progetti a breve e lungo termine, insieme alla stretta collaborazione e al confronto continuo con la struttura operativa e ai protocolli di assistenza, sia di quelli consolidati sia di quelli in fase di sperimentazione, rappresentano il vero valore della nostra cooperativa […]. Un piccolo grande mondo che, grazie allo stimolante incontro con LeXgiornate, avrà modo di farsi conoscere attraverso l’inedita prospettiva della musica. Che, dopotutto, altro non è se non un modo diverso, ma altrettanto straordinario, di ‘dare e ricevere’ ”.
Stefano Salvoni, presidente Cooperativa Tonini Boninsegna
