in programma per il 2023

Un progetto fortemente voluto dalla Fondazione, che si ripropone di disegnare occasioni di incontro tra le nuove generazioni e grandi nomi di professionisti, artisti, personalità di spicco del tessuto odierno.
Ogni percorso si configura come una nuova tavolozza di stimoli, dove le sfide della contemporaneità diventano stimoli e opportunità per crescere, per concentrarsi sul proprio ruolo e sulla visione della “squadra”, per individuare sempre nuove strategie vincenti dentro un mondo esposto a continui e rapidi cambiamenti.

 

I 5 parametri della creatività si trovano declinati e articolati in una serie di momenti di qualità con e per i giovani, disegnati intorno alle testimonianze di figure appartenenti a vari ambiti dell’attualità, rivelando una propensione al dialogo con le risorse professionali e culturali del territorio e del panorama nazionale.

“Le nuove generazioni non hanno bisogno di maestri, ma di testimoni”.

S. Paolo VI

Dentro esperienze capaci di coniugare divertimento e contenuti, profondità e leggerezza, l’emozione e la conoscenza di sé e del contesto che ci circonda si fondono nel piacere della scoperta.

Incontrando, in particolare, il mondo della scuola, LeXGiornate Young propone un nuovo modo di fare orientamento, privilegiando la dimensione dell’esperienza, nell’ottica della trasversalità delle competenze e dei valori della cittadinanza.

Fornire stimoli, accendere sogni, far maturare competenze, sviluppare idee per il futuro, in una prospettiva propriamente e-ducativa: LeXGiornate Young desidera aggiungere tutto questo alla “cassetta degli attrezzi” dei ragazzi, come strumenti da utilizzare per costruire la propria vita.

Il percorso rientra in una progettualità condivisa con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, con il quale la Fondazione ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa in riferimento alla promozione delle Competenze Trasversali e delle iniziative di Orientamento

Le esperienze

I nostri Dream-trainers

Daniele Alberti

Presidente Fondazione Francesco Soldano

Paolo Crepet

Psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista

Ilaria Capua

Scienziata e virologa

Paolo Fresu

Trombettista e flicornista jazz

Marcello Lippi

Dirigente Sportivo, già CT della Nazionale italiana

Vito Mancuso

Filosofo e teologo

Barbara Carfagna

Giornalista, autrice e conduttrice RAI

Michela Marzano

Filosofa e autrice

Federico Rampini

Giornalista e saggista, corrispondente di Repubblica a New York

Giusy Versace

Atleta paralimpica, parlamentare, attrice

Carlo Cottarelli

Economista ed editorialista, ex direttore del Fondo Monetario Internazionale

Roberto Battiston

Fisico sperimentale, già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

Andrea Mainardi

Chef e conduttore televisivo

Laura Boella

Filosofa e accademica italiana

Cyrille Lehn

Pianista, compositore, improvvisatore

Maruska Albertazzi

Attrice, regista, giornalista

Giuseppe Bellandi

Founder e A.d. di Symbiagro S.r.l.

Stefano Erzegovesi

Primario Centro per i Disturbi Alimentari IRCCS San Raffaele (Gruppo San Donato)

Patrizia Misciattelli Delle Ripe

Founder e Presidente AIFO

Cristian Fracassi

Innovation engineer, imprenditore, Cavaliere della Repubblica per il brevetto della valvola Charlotte in tempo Covid

Maria Chiara Franceschetti

Imprenditrice, Presidente Gefran Group

Paolo Streparava

AD Gruppo Streparava

Chiara Chirilli

Tecnologa alimentare

Stefano Cerveni

Chef stellato presso Ristorante Due Colombe

Alessandro Costantini

Pianista, compositore, sound designer

Carla Coletti

Educatrice, ballerina e insegnante di danza hip hop

Michele Vitiello

Ingegnere informatico forense

Davide Alberti

Ingegnere nucleare, docente universitario, Direttore generale Linea-Ambiente

Ippolita Chiarolini

Ingegnere delle costruzioni, Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia

Marco Pilotti

Ingegnere idraulico, docente universitario

Rap Pirata

Rapper e formatore su cultura e tecnica dell’hip hop

Cristina Vischi

Ingegnere informatico

Matteo Doveri

Responsabile relazioni esterne Università di Pollenzo

Matteo Guidi

A.d. Last Minute Market

Gionata Bignotti

Chef stellato presso Ristorante La Rucola 2.0

Giovanni Panzeri

Chief Commercial Officer di Gorillas

Massimo Fezzardi

Chef stellato presso Ristorante Esplanade

Augusto Valzelli

Chef stellato presso Ristorante La Porta Antica

Il comitato tecnico

Simone Manessi (Responsabile Area Affari Generali BCC Brescia) – Ref. restituzione sul territorio

Padre Francesco Ferrari (Parroco Santa Maria della Vittoria di Brescia) – Ref. Diocesi di Brescia

Prof.ssa Maria Paola Pezzotti (Dottore di ricerca docente di lingue e letterature classiche) – Ref. rapporti con le scuole

Dott.ssa Carla Coletti (Responsabile progetti socioeducativi nelle province di Brescia e Bergamo) – Ref. rapporti con i c.a.g.

Dicono di noi